Ergonomia nelle Poltrone per Shampoo Moderne
Poltrone per Shampoo Brazilian-Straight - Direttamente Destinate alle Poltrone del Salone.
Le Poltrone per Shampoo Brazilian-Straight non sono solo semplici mobili. Aggiungono valore ai servizi offerti dai parrucchieri, garantendo comfort sia ai clienti che ai parrucchieri mentre i clienti si fanno lavare i capelli. Pertanto, il termine 'ergonomia' si riferisce ai design delle poltrone che si adattano al corpo umano. Vediamo come l'ergonomia influisce sulla progettazione delle moderne Poltrone per Shampoo Brazilian-Straight.
Importanza dell'Ergonomia per le Poltrone per Shampoo Brazilian-Straight
Dal punto di vista del cliente, rimanere seduti su una poltrona per shampoo brasiliana dritta per un periodo compreso tra 15 e 20 minuti può rivelarsi un'esperienza piuttosto spiacevole se la poltrona non offre un adeguato supporto e una costruzione appropriata. I clienti potrebbero accusare dolori al collo, alla schiena e, nei casi peggiori, mal di testa a causa della posizione reclinata su una poltrona mal progettata. I parrucchieri si piegano e si chinano sui clienti per diverse ore al giorno. Se questa è la situazione, è inevitabile che il parrucchiere sviluppi affaticamento muscolare a lungo termine e problemi di postura. Il metodo collaudato per risolvere questo problema è realizzare poltrone “progettate ergonomicamente”, che ottimizzino l'esperienza complessiva delle poltrone, rendendola positiva per ogni cliente.
La maggior parte delle moderne poltrone per shampoo brasiliane dritte è dotata di piedini in gomma per evitare di graffiare i pavimenti.
I clienti tendono ad essere più rilassati e a proprio agio. Questo è dovuto ai cuscini presenti che si combinano per creare un poggiatesta. Questo permette al collo di riposare liberamente mentre si è in una posizione rilassata. Il design prende inoltre in considerazione i clienti uomini che hanno una linea dei capelli a punta (“vedova”), assicurandosi che i gomiti non premano sulle zone particolarmente sensibili.
Fino a quando non sarai molto più anziano ed esperto come stilista, il cliente si sentirà molto più a proprio agio di te. Questo avviene perché la poltrona risponde a tendenze più contemporanee ed è progettata per essere più simile a ciò che può essere classificato come servizio moderno.
Ma la caratteristica che gli stilisti apprezzano di più è l'altezza regolabile. Questo perché le persone hanno meno probabilità di piegarsi o stiracchiarsi, visto che la possibilità di mantenere la schiena dritta è significativamente alta. I piedi poggiano comodamente sul pavimento e su un poggiapiedi, evitando qualsiasi pressione sulle gambe.
Supporto per collo e schiena
Una buona poltrona per shampoo ha generalmente uno schienale sagomato che si appoggia sulla colonna vertebrale del cliente, seguendo il contorno naturale della schiena. Il poggiatesta è solitamente regolabile e presenta un'imbottitura morbida per sostenere il collo e la testa evitando posizioni scomode o inclinate e pressioni eccessive. Questo protegge il collo e la parte alta della schiena del cliente mentre si lava la testa.
Funzione Reclinabile
La possibilità di reclinare è un'altra caratteristica importante. Un meccanismo di reclinazione che funziona in modo fluido ed efficiente permette al cliente di distendersi comodamente, consentendo alla poltrona di supportare una posizione sdraiata in cui il tronco superiore e la testa sono allineati in modo tale che lo shampoo e l'acqua non entrino negli occhi e nelle orecchie del cliente. Questo aiuta inoltre il parrucchiere ad accedere a ogni parte dei capelli senza dover fare troppi movimenti di piegamento.
Poggiabraccia e Poggiapiedi
La posizione dei poggiapiedi, anch'essa regolabile, è molto importante per il supporto. I braccioli devono essere ergonomici e ben imbottiti, garantendo che i clienti non assumano una postura scorretta.
La posizione inclinata delle cosce contribuisce anch'essa al supporto e riduce al minimo il movimento oscillante delle gambe durante lo sdraiamento, che potrebbe causare fastidio al cliente.
Materiali Che Migliorano L'ergonomia
L'utilizzo di imbottiture morbide, traspiranti e in grado di alleviare i punti di pressione è progettato per aumentare la soddisfazione dei clienti. Le superfici devono essere inoltre facili e rapide da pulire, impermeabili, igieniche e senza compromettere il comfort.
Il telaio è generalmente costruito con materiali che restano solidi e non tremano sotto diversi pesi corporei, rafforzando così la sensazione di stabilità.
Le cerniere, i braccioli e la posizione del piano dove va il collo del cliente devono essere tutti presi in considerazione. Cercare poltrone per il lavatesta con altezza regolabile, reclinazione e poggiatesta per il collo. Provare la poltrona di persona e verificare come sostiene il corpo; sedersi, reclinare, appoggiare collo e schiena. La maggior parte delle poltrone è facile da pulire e, come sempre, bisogna tenerne conto per l'utilizzo in un salone per motivi di igiene.
Il prossimo futuro di queste poltrone per il lavatesta è prevedibile. Innovazioni tecnologiche migliorano il relax grazie a massaggiatori integrati, imbottiture ultra-confortevoli per le poltrone e sistemi intelligenti che riposizionano la poltrona in base alla corporatura del cliente. Queste rimarrebbero comunque un elemento di connessione tra cliente e professionista.
Il principio fondamentale rimane l'ergonomia moderna. Queste poltrone permettono di riposare e ridurre lo stress, agevolando al contempo il lavaggio dei capelli, il sostegno del collo e il sollievo per la schiena.
Come proprietario di un salone o cliente, essere consapevole dell'importanza dell'ergonomia ti aiuterà a comprendere l'intento che sta alla base della progettazione di questi importanti elementi di arredo per saloni, che ti aiuteranno da un punto di vista ergonomico.